Area demografica Stato Civile e Elettorale

Gestione atti di stato civile, cittadinanza, celebrazione matrimoni, polizia mortuaria, autorizzazioni per trasporto resti, appalti. Anagrafe, Statistica e Toponomastica, atti anagrafici, AIRE, carte...

Indice della pagina

Competenze

L’Area Demografica svolge un ruolo essenziale nel mantenimento degli archivi e nella gestione degli atti relativi alla popolazione residente e all’A.I.R.E. (anagrafe degli italiani residenti all’estero). Inoltre, si occupa di garantire la corretta registrazione degli eventi dello stato civile e della gestione dei servizi di certificazione.

L’Anagrafe comunale, parte integrante di questo servizio, è responsabile della tenuta accurata del registro della popolazione, monitorando costantemente i cambiamenti nella residenza, nella composizione familiare e in altri dati anagrafici. Tra le sue funzioni principali, vi è il rilascio di certificati anagrafici, l’autenticazione di firme e fotografie per documenti personali, e la gestione delle Carte d’Identità e dei libretti di lavoro.

L’ufficio elettorale si occupa della gestione delle liste elettorali, delle elezioni e di tutti gli adempimenti correlati, compresi l’invio di comunicazioni agli elettori all’estero e la nomina degli scrutatori. Inoltre, gestisce le richieste del pubblico riguardanti la certificazione elettorale e il rilascio delle tessere elettorali.

Lo Stato Civile, infine, è responsabile della registrazione degli eventi fondamentali della vita di un individuo, come nascite, morti, matrimonio e cittadinanza. L’Ufficiale di stato civile è incaricato di ricevere le informazioni necessarie per formare o trascrivere gli atti, di custodire i registri e di rilasciare gli estratti e i certificati relativi allo stato civile.

In sintesi, l’Area Demografici svolge un ruolo centrale nella tenuta degli archivi e nella gestione degli atti relativi alla popolazione e allo stato civile, contribuendo così al corretto funzionamento dell’amministrazione comunale.

Responsabile

Filomena Valeri

Telefono - 0863.931249
Mail - filomena.valeri@comune.trasacco.aq.it
Pec - comune.trasacco@pec.it
Indirizzo - Piazza Mazzini - 67059 Trasacco (AQ)

Persone

Persone che compongono la struttura

Annamaria D'Amico

Telefono - 0863931220
Mail - stato.civile@comune.trasacco.aq.it
Pec - comune.trasacco@pec.it
Indirizzo - Piazza Mazzini - 67059 Trasacco (AQ)

Jolanda Susi

Telefono - 0863931225
Mail - anagrafe@comune.trasacco.aq.it
Pec - comune.trasacco@pec.it
Indirizzo - Piazza Mazzini - 67059 Trasacco (AQ)

Servizi collegati

Denuncia di nascita

Denuncia di morte

Carta d’identità

Accesso agli atti

Deleghe ed autentiche

Rilascio di certificati di atti stato civile

Sede principale

Comune di Trasacco

Piazza Mazzini, 12 – 67059 Aquila – C.F. 00167260660

Gli uffici sono aperti al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Contatti

Area demografica Stato Civile e Elettorale

Telefono - 086393121
Mail - stato.civile@comune.trasacco.aq.it
Mail - elettorale@comune.trasacco.aq.it
Pec - comune.trasacco@pec.it
Indirizzo - Piazza Mazzini - 67059 Trasacco (AQ)

D'Amico Annamaria

Telefono - 0863931220
Mail - stato.civile@comune.trasacco.aq.it
Pec - comune.trasacco@pec.it
Indirizzo - Piazza Mazzini - 67059 Trasacco (AQ)

Filomena Valeri

Telefono - 0863.931249
Mail - filomena.valeri@comune.trasacco.aq.it
Pec - comune.trasacco@pec.it
Indirizzo - Piazza Mazzini - 67059 Trasacco (AQ)

Jolanda Susi

Telefono - 0863931225
Mail - anagrafe@comune.trasacco.aq.it
Pec - comune.trasacco@pec.it
Indirizzo - Piazza Mazzini - 67059 Trasacco (AQ)

Ultima modifica: 2 Dicembre 2024

Pagina aggiornata il 02/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content