Licenza dei contenuti
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0. Gli utenti sono quindi liberi di condividere (riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico), rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato e modificare (trasformare il materiale e utilizzarlo per opere derivate) per qualsiasi fine, anche commerciale con il solo onere di attribuzione, senza apporre restrizioni aggiuntive.
Il conferimento dei dati è obbligatorio, necessario per rispondere alle richieste inviate nonché per ricontattare il mittente per ottenere precisazioni in ordine a quanto segnalato. I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati ai fini della spedizione e per l’elaborazione di studi e ricerche statistiche anche nell’ambito delle valutazioni delle segnalazioni in tema di revisione della spesa. I dati personali sono trattati in maniera lecita e corretta e non saranno comunicati a soggetti estranei al processo di spedizione. I dati raccolti potranno essere divulgati in forma anonima e potranno essere utilizzati per report e statistiche. I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici. I dati e saranno conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore al completamento dell’istruttoria e delle valutazioni oggetto della comunicazione stessa. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I trattamenti di dati connessi al modulo di richiesta informazioni hanno luogo presso la sede del Comune e sono curati da personale in servizio presso l’ufficio incaricato del trattamento.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali possono esercitare i diritti di cui all’art. 15 GDPR e, ove applicabili, i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità
Garante.
Tali diritti potranno essere esercitati in qualsiasi momento inviando:
• una raccomandata a Comune di Trasacco – Pioazza Mazzini 67059 (AQ)
• una e-mail all’indirizzo: comune.trasacco@pec.it
Titolare del trattamento dei dati è l’Amministrazione Comunale di Trasacco.
Titolare del trattamento dei dati è l’ Amministrazione Comunale di trasacco , nella persona del suo legale rappresentante pro-tempore, il Sindaco.
Il Responsabile della Protezione dei dati designato ai sensi dell’art. 37 del GDPR è ****.
Pagina aggiornata il 02/12/2024