Descrizione
Si rende noto che il Comune di Trasacco ha indetto un Avviso Pubblico per l'erogazione di contributi economici, a titolo di rimborso, per le spese sostenute dalle famiglie per il trasporto scolastico di studenti con disabilità nell'anno 2024.
Questa iniziativa è finanziata con risorse aggiuntive assegnate dal Ministero dell'Interno tramite il Fondo di Solidarietà Comunale (FSC), pari a € 21.955,10 per il Comune di Trasacco, specificamente destinate a potenziare il servizio di trasporto scolastico per studenti disabili. L'obiettivo è coprire, in tutto o in parte, i costi del trasporto dedicato/assistito.
Beneficiari e Requisiti
Possono presentare domanda le famiglie residenti nel Comune di Trasacco con studenti affetti da disabilità (fisica, psichica e/o sensoriale) in possesso di certificazione ai sensi della L. 104/92 art. 3, comma 3, in corso di validità. Lo studente deve aver frequentato, nell'anno solare 2024, la scuola dell’infanzia, la scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado, anche in un Comune diverso da quello di residenza.
Sono esclusi i beneficiari di altre forme di sostegno per il trasporto scolastico (es. trasporto comunale gratuito, contributi regionali). Ogni nucleo familiare può presentare una sola domanda per ciascun alunno.
Calcolo del Contributo
L'importo del contributo sarà calcolato in maniera forfettaria su base chilometrica, tenendo conto del tragitto casa-scuola (quantificato con Google Maps). Il contributo è fissato nella misura di 1/5 del costo del carburante per ogni chilometro percorso. Si terrà conto anche dei giorni effettivi di frequenza scolastica durante il 2024 (periodi gennaio-giugno 2024 e settembre-dicembre 2024).
La somma totale assegnata (€ 21.955,10) sarà interamente ripartita tra i richiedenti ammessi. L'importo effettivo per ciascuna famiglia sarà definito solo dopo la valutazione di tutte le domande e fino a concorrenza delle risorse disponibili.
Come Presentare la Domanda
La domanda deve essere presentata dal genitore o tutore, utilizzando l'Allegato B – Modulo domanda contributo.
La domanda deve essere corredata dalla seguente documentazione:
- Modulo Allegato B compilato.
- Documento di identità del richiedente in corso di validità.
- Certificazione di disabilità (L. 104/92 art. 3, comma 3) in corso di validità.
- Copia del titolo di soggiorno valido (solo per cittadini extra UE).
- Attestato scolastico di frequenza 2024 o autocertificazione.
Modalità e Termine di Presentazione
Le domande devono pervenire entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 06 giugno 2025.
La consegna può avvenire con le seguenti modalità:
- A mano: presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Trasacco (dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00).
- Per email: all’indirizzo filomena.valeri@comune.trasacco.aq.it o info@comune.trasacco.aq.it. L’invio da email non PEC non garantisce la ricezione.
- Per PEC: all’indirizzo comune.trasacco@pec.it (solo se trasmessa da altra casella PEC). Per email e PEC, saranno accettati esclusivamente file in formato PDF.
Controlli e Verifiche
La domanda ha valore di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000. Il Comune effettuerà verifiche sulla veridicità dei dati dichiarati. Dichiarazioni non veritiere comportano la decadenza dai benefici e sanzioni penali. Il contributo assegnato su dichiarazioni non veritiere dovrà essere restituito. La mancata integrazione documentale entro 10 giorni dalla richiesta comporta l'esclusione. Sono escluse le domande prive dei requisiti, fuori termine o presentate con modalità errate.
Contatti
Per informazioni sull'Avviso, contattare l’Ufficio Amministrativo del Comune di Trasacco ai numeri 0863.931221 o 0863.931228, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 13:00.
Il Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Valeri Filomena.
Si invita a prendere visione dell'Avviso Pubblico integrale e scaricare il modulo di domanda (Allegato B).