“Nelle Terre dei Marsi”: Un Progetto per i Giovani e il Territorio.

Dettagli della notizia

L'ECAD N. 2 Marsica lancia un'iniziativa di formazione e valorizzazione del patrimonio locale, offrendo opportunità a 50 giovani per lo sviluppo di competenze e l'inclusione attiva nel cuore della Marsica

Data:

20 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L'ECAD N. 2 Marsica ha reso noto il lancio del progetto "Nelle Terre dei Marsi", un'iniziativa volta a valorizzare il territorio e promuovere la partecipazione e l'inclusione dei giovani.

Il progetto intende selezionare 50 giovani residenti nei Comuni dell'Ecad n. 2 Marsica (l'elenco completo dei comuni è disponibile nell'avviso originale).

Requisiti e Condizioni di Partecipazione:

  • L'avviso indica che il progetto è rivolto a giovani tra i 14 e i 35 anni.
  • I partecipanti devono godere dei diritti politici e civili e possedere cittadinanza italiana, europea o extraeuropea con regolare permesso di soggiorno (ai sensi del D.lgs 286/98 e simili).
  • È necessario trovarsi in condizione di disoccupato, inoccupato, beneficiario di Assegno di Inclusione o simile.

Viene richiesta l'accettazione di tutte le condizioni e clausole contenute nell'avviso.

Finalità e Attività del Progetto: Il progetto mira a rafforzare le competenze digitali ed ecologiche, promuovere la creatività, l'autonomia, lo sviluppo dell'impresa giovanile, contrastare il disagio minorile (come l'Hikikomori) e la dispersione scolastica, e favorire l'educazione civica e la consapevolezza ambientale.

Le attività si articolano in tre macro-aree:

  1. Formazione Teorica e Pratica: 60 ore di sessioni in aula e laboratori su turismo sostenibile, gestione culturale e imprenditorialità.
  2. Esperienze Pratiche sul Territorio: Attività come mappatura, ideazione di itinerari e gestione di eventi culturali.
  3. Promozione e Sensibilizzazione: Creazione di contenuti multimediali ed eventi per promuovere il progetto e il patrimonio locale.

Durata e Impegno: Il progetto avrà una durata minima di 12 mesi e massima di 15 mesi. I beneficiari dovranno garantire una presenza di 8 ore settimanali. È importante sottolineare che il progetto non costituisce un rapporto di lavoro dipendente, ma un percorso formativo lavorativo.

Criteri di Selezione: Nel caso in cui le domande superino i 50 posti disponibili, verrà data priorità ai giovani con il reddito ISEE più basso, al periodo di disoccupazione più lungo e all'età maggiore.

Come Presentare la Domanda: La domanda di ammissione deve essere compilata utilizzando il modello "Allegato A" (disponibile sul sito https://www.montagnamarsicana.it/ o allegato all'avviso). Deve essere inviata tramite PEC all'indirizzo montagnamarsicana@pec.it. La PEC deve contenere la dicitura: “Nelle Terre dei Marsi”.

Documenti Obbligatori (a pena di esclusione): Alla domanda, è necessario allegare:

  • Il modulo di domanda "Allegato A" compilato e firmato.
  • Fotocopia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità.
  • Certificato rilasciato dal Centro per l’Impiego che attesti lo stato di disoccupazione/inoccupazione e il periodo di riferimento.

Scadenza per la Presentazione delle Domande: Le domande dovranno pervenire entro e non oltre 20 giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso sul sito istituzionale dell’Unione dei Comuni Montagna Marsicana. Le domande pervenute oltre tale termine non saranno accettate.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'Ufficio Servizi Sociali al numero 0863 22143.

Ultimo aggiornamento: 20/06/2025, 09:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content