Pubbliche affissioni e pubblicità

  • Servizio attivo

L'imposta è dovuta per la diffusione in luoghi pubblici o aperti al pubblico di messaggi pubblicitari attraverso mezzi di comunicazione visivi e acustici


A chi è rivolto

Il servizio di Pubbliche Affissioni e Pubblicità è rivolto a diverse categorie di soggetti che intendono esporre messaggi pubblicitari, informativi o di comunicazione all'interno di spazi pubblici o aperti al pubblico.

Descrizione

L’imposta Comunale sulla pubblicità o sulle pubbliche affissioni è dovuta da chiunque voglia fare qualsiasi forma di pubblicità all’interno del territorio Comunale e, nel caso la forma pubblicitaria sia diversa dall’affissione pubblica sarà necessario anche il rilascio di un’autorizzazione da parte degli organi preposti (Ufficio Tributi o Vigili Urbani).
Vi sono diversi modi di fare pubblicità all’interno del territorio Comunale ed ognuno di questi prevede una diversa forma per il calcolo dell’imposta, questa generalmente viene pagata contestualmente alla richiesta del servizio e viene calcolata in funzione delle tariffe Comunali sulla pubblicità, sul tipo di pubblicità, sulle dimensioni dei supporti pubblicitari, e sulla durata, naturalmente sono previste agevolazioni ed esenzioni ai termini di legge.

N.B. (data la complessità della materia si consiglia all’utente di prendere direttamente contatto con l’ufficio tributi del Comune).

Come fare

Il soggetto è obbligato, prima di iniziare la pubblicità, a presentare all’ufficio tributi, una dichiarazione su appositi modelli nella quale deve specificare tutte le peculiarità della pubblicità che andrà ad effettuare, nonché l’ubicazione ed i mezzi  pubblicitari che si utilizzeranno.
Il soggetto è tenuto a dichiarare anche eventuali variazioni ad autorizzazioni già concesse, come per esempio proroghe, modifica delle superfici pubblicitarie, modifica della forma pubblicitaria, ecc.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio di Pubbliche Affissioni e Pubblicità, è necessario richiedere un'autorizzazione presso il Comune, fornire il materiale pubblicitario (manifesti, locandine, ecc.), e pagare l'imposta o canone previsto in base a dimensioni, durata e numero di affissioni. Il tutto deve rispettare le normative locali sul decoro e sulla pubblicità. L'ente o azienda incaricata si occupa dell'affissione negli spazi autorizzati.

  • Richiesta di autorizzazione Materiale da affiggere Pagamento della tassa/canone Rispetto delle normative locali

Cosa si ottiene

Utilizzando il servizio di Pubbliche Affissioni e Pubblicità si ottiene il diritto di esporre legalmente messaggi pubblicitari o informativi in spazi pubblici autorizzati dal Comune, per un periodo e modalità concordati, garantendo così visibilità a eventi, prodotti o comunicazioni, nel rispetto delle normative vigenti.

Tempi e scadenze

Le richieste per le Pubbliche Affissioni vanno presentate con anticipo; la durata varia in base alle norme comunali. Il pagamento dell'imposta è richiesto prima dell'affissione, che viene esposta per il periodo autorizzato e rimossa alla scadenza.

Accedi al servizio

Introduzione canale digitale

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Finanziaria

Piazza Mazzini - 67059 Trasacco (AQ)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content