L’imposta Comunale sulla pubblicità o sulle pubbliche affissioni è dovuta da chiunque voglia fare qualsiasi forma di pubblicità all’interno del territorio Comunale e, nel caso la forma pubblicitaria sia diversa dall’affissione pubblica sarà necessario anche il rilascio di un’autorizzazione da parte degli organi preposti (Ufficio Tributi o Vigili Urbani).
Vi sono diversi modi di fare pubblicità all’interno del territorio Comunale ed ognuno di questi prevede una diversa forma per il calcolo dell’imposta, questa generalmente viene pagata contestualmente alla richiesta del servizio e viene calcolata in funzione delle tariffe Comunali sulla pubblicità, sul tipo di pubblicità, sulle dimensioni dei supporti pubblicitari, e sulla durata, naturalmente sono previste agevolazioni ed esenzioni ai termini di legge.
N.B. (data la complessità della materia si consiglia all’utente di prendere direttamente contatto con l’ufficio tributi del Comune).