Richiedere permesso passo carrabile

  • Servizio attivo

Il servizio consente di ottenere l’autorizzazione per la realizzazione o l’utilizzo di un passo carrabile


A chi è rivolto

Il permesso è necessario per assicurare l’accesso veicolare privato a un'area interna da una strada pubblica e garantire il diritto esclusivo di transito.

Descrizione

Il servizio consente di ottenere l’autorizzazione per la realizzazione o l’utilizzo di un passo carrabile. Il permesso è necessario per assicurare l’accesso veicolare privato a un'area interna da una strada pubblica e garantire il diritto esclusivo di transito. L’autorizzazione include l’installazione del cartello identificativo e, se richiesto, la modifica del marciapiede o del manto stradale.

 

Come fare

  • Online: compilando il modulo disponibile sul portale del Comune e inviandolo con SPID/CIE.
  • In presenza: presso l’Ufficio Tecnico Comunale o l’Ufficio Mobilità.
  • PEC: inviando la richiesta e la documentazione necessaria all’indirizzo PEC del Comune.

Cosa serve

Per avviare la pratica, è necessario dimostrare la titolarità del terreno o edificio servito e fornire una serie di documenti che attestino il diritto d'uso e la conformità dell'area interessata.

  • Essere proprietario o legittimo utilizzatore del terreno o edificio servito dal passo carrabile.
  • Fornire planimetria e foto dell’area interessata.
  • Documentazione attestante il diritto di utilizzo del suolo (es. visura catastale o contratto).
  • Eventuali permessi edilizi in caso di lavori di adeguamento.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione all'installazione del cartello

Tempi e scadenze

Il rilascio di autorizzazioni o permessi può variare in base all'urgenza della richiesta e alla completezza della documentazione fornita.

Richiesta standard

entro 30 giorni dalla presentazione della documentazione completa.

Richiesta urgente

entro 15 giorni, previa motivazione e pagamento di eventuali costi aggiuntivi.

Quanto costa

  • Autorizzazione e installazione del cartello: € [importo].
  • Contributo annuale COSAP (Canone Occupazione Spazi e Aree Pubbliche): variabile in base alla dimensione del passo e alla zona.
  • Pagamenti accettati: pagoPA, bonifico bancario, o presso lo sportello comunale.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Vigilanza

Piazza Mazzini - 67059 Trasacco (AQ)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content