Rilascio di certificati, estratti e copie integrali di atti di stato civile

  • Servizio attivo

Il servizio di rilascio di certificati, estratti e copie integrali di atti di stato civile consente ai cittadini di ottenere documenti ufficiali relativi a eventi come nascite, matrimoni e decessi. Questi documenti sono necessari per vari scopi legali e a


A chi è rivolto

Il servizio di rilascio di certificati, estratti e copie integrali di atti di stato civile è rivolto a:

1. Cittadini: Persone che necessitano di documenti ufficiali per vari scopi, come pratiche legali, richieste di prestiti, registrazione di matrimoni o per altre necessità personali.

2. Enti pubblici e privati: Organizzazioni che richiedono tali documenti per finalità amministrative o legali.

3. Professionisti: Avvocati, notai e altri professionisti che necessitano di certificati per le loro pratiche.

4. Familiari: Persone che richiedono atti di stato civile per conto di familiari, come nel caso di successioni o pratiche di riconoscimento.

Come fare

Le persone cui gli atti si riferiscono, previa identificazione, possono richiedere i certificati e gli estratti anche su richiesta verbale. La richiesta fatta da terze persone, invece, va inoltrata per iscritto, con indicazione dei motivi ed allegando fotocopia del documento d’identità in corso di validità. Il rilascio di estratti contenenti le generalità dei genitori è consentito esclusivamente su istanza dell’interessato o, nel caso di minore, su istanza dei genitori ( art. 3 DPR 02/05/1957 N. 432).Gli estratti per copie integrali, ai sensi dell’art. 107 del DPR 396/00, come modificato dall’art. 177, terzo comma, del D.Lgs 30/6/2003 n. 196, possono essere rilasciati solo ai diretti interessati, oppure a soggetti diversi a condizione che venga presentata motivata istanza comprovante l’interesse personale e concreto del richiedente ai fini di tutela di una situazione giuridicamente rilevante, ovvero decorsi settanta anni dalla formazione dell’atto.

Cosa serve

Per usufruire del servizio occorre:

  • - fotocopia di un documento d’identità in corso di validità del richiedente le certificazioni; - Busta pre-affrancata e pre-indirizzata per il ritorno della certificazione richiesta

Cosa si ottiene

Richiedendo il servizio di rilascio di certificati, estratti e copie integrali di atti di stato civile, si ottengono:

1. Certificati di Stato Civile: Documenti ufficiali che attestano eventi significativi nella vita di una persona, come nascita, matrimonio, divorzio e morte.

2. Estratti di Stato Civile: Documenti che forniscono una sintesi delle informazioni contenute in un atto di stato civile, come ad esempio i dati anagrafici di una persona.

3. Copie Integrali di Atti di Stato Civile: Riproduzioni complete di documenti originali, che includono tutte le informazioni relative a un evento di stato civile, come i dettagli dei genitori per un atto di nascita o i dati degli sposi per un atto di matrimonio.

Questi documenti possono essere utilizzati per varie finalità legali, amministrative e personali, come la richiesta di prestiti, l’iscrizione a corsi di formazione, l’assistenza sociale, ecc.

Tempi e scadenze

I certificati che attestano stati non soggetti a variazione hanno validità illimitata, i restanti hanno validità di sei mesi dalla data di rilascio.

2024 11 Nov

fase 1

descrizione fase 1

2024 12 Nov

Fase 2

Descrizione fase 2

Quanto costa

I certificati e gli estratti di stato civile sono esenti dal pagamento dei diritti di segreteria (art. 110 DPR 396/00) e dall’applicazione dell’imposta di bollo (legge 405/90) .
Sono invece a pagamento, così come disposto con delibera di G.M n. 19 del 26/2/2009, le ricerche d’archivio come da seguente tabella:
-Ricerche dell’anno corrente                                                           €   6,00
-dell’ultimo decennio                                                                         € 12,00
-oltre il decennio                                                                                 € 20,00
Diritti di ricerca in archivio per ogni singolo nominativo       €   5,10
Costi riproduzione copie:
per ogni facciata formato A4                                                          €   0,20
per ogni facciata formato A3                                                          €   0,30

Accedi al servizio

Introduzione canale digitale

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area demografica Stato Civile e Elettorale

Piazza Mazzini - 67059 Trasacco (AQ)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content