Certificati e autocertificazione

  • Servizio attivo

I certificati sono documenti ufficiali che attestano specifici requisiti o condizioni personali, utili per comprovare il tuo stato o determinate caratteristiche


A chi è rivolto

È possibile richiedere un certificato anagrafico per sé stessi o per un componente della propria famiglia anagrafica.

Descrizione

I certificati anagrafici possono essere utilizzati esclusivamente nei rapporti tra privati.

Per quanto riguarda i rapporti con la Pubblica Amministrazione e i gestori di servizi pubblici, questi certificati sono sostituiti dalle autocertificazioni, che hanno lo stesso valore legale. Tuttavia, questa regola non si applica ai certificati elettorali, i quali non possono essere rimpiazzati dalle autocertificazioni.

Come fare

Accedi all'area e seleziona il servizio "Certificati" per gestire in autonomia la richiesta del documento desiderato. Ecco i passaggi principali:

  1. Scelta del destinatario: puoi richiedere un certificato anagrafico per te stesso o per un componente della tua famiglia anagrafica.
  2. Tipologia di certificato: seleziona la tipologia di certificato anagrafico.
  3. Motivo della richiesta: indica l'uso previsto del certificato e verifica se rientri tra i casi di esenzione dall'imposta di bollo previsti dalla legge.

 

Cosa serve

I sistemi di identità digitale, come SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e CIE (Carta di Identità Elettronica).
In alcuni casi, è ancora necessario presentarsi fisicamente allo sportello durante gli orari di apertura al pubblico. In queste circostanze, per completare alcune richieste, è obbligatorio portare con sé una marca da bollo da 16,00 €.

  • Sistemi di identità digitale (SPID, CNS, CIE)
  • Presentarsi allo sportello durante l'orario di apertura al pubblico muniti di marca da bollo da 16,00 €

Cosa si ottiene

Ogni certificato è generato in formato PDF non modificabile e riporta il logo del Ministero dell’Interno insieme alla dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”.

Tempi e scadenze

Immediato

Quanto costa

16 euro nel caso in cui ti sia richiesto un certificato in bollo

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area demografica Stato Civile e Elettorale

Piazza Mazzini - 67059 Trasacco (AQ)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content